Questa sera, lunedì 23 giugno, il talk show politico “Quarta Repubblica”, condotto da Nicola Porro su Retequattro, promette una serata di ampie discussioni su temi di attualità scottante. In prima serata, il programma affronterà tre problematiche cruciali, con la partecipazione di esperti del settore e ospiti di spicco.
L’argomento principale sarà il conflitto in Medio Oriente, precisamente la situazione in Iran dopo l’attacco militare degli Stati Uniti contro tre siti nucleari iraniani. Questo intervento ha innescato preoccupazioni per una possibile escalation delle tensioni tra Iran e Israele. La puntata si concentrerà su un’analisi approfondita dell’evoluzione di questo delicato panorama geopolitico, con discussioni animate da ospiti prestigiosi come Alessandro Sallusti, Maddalena Oliva, e Edward Luttwak, tra gli altri.
Dopo questa analisi, l’attenzione del programma si sposterà su un tema di grande impatto emozionale: “A seguire, il recupero del Bayesian con immagini inedite del veliero nella notte del 19 agosto, nei minuti che hanno preceduto la tragedia.” Le immagini promesse dovrebbero fornire una nuova prospettiva sulla sventura che ha colpito questo leggendario veliero.
In chiusura, la trasmissione si focalizzerà sul “Caso Garlasco”, offrendo al pubblico le ultime novità investigative. Questo caso, da tempo al centro della cronaca nazionale, continua a suscitare l’interesse dell’opinione pubblica e promette ulteriori sviluppi.
Durante la puntata interverranno numerosi esperti tra cui Guido Olimpio, Valerio Rossi Albertini, e Fausto Biloslavo, che contribuiranno con le loro opinioni e analisi. La presenza di personalità come Roberto Giacobbo e Giuseppe Cruciani garantirà un dibattito dinamico e ricco di punti di vista contrastanti.
