Presentata in anteprima mondiale venerdì 13 giugno, la nuova PEUGEOT E-208 GTi ha fatto il suo debutto dinamico sul leggendario circuito di Le Mans. Accompagnata da una parata di trenta storiche 205 GTi, guidate da proprietari entusiasti, la nuova vettura ha segnato un momento simbolico alla vigilia dell’inizio della celebre 24 Ore di Le Mans.
La giornata del 13 giugno 2025 rimarrà nella storia di PEUGEOT come il momento del grande ritorno della gamma GTi, con la presentazione della nuova E-208 GTi. Questa vettura rappresenta la massima espressione del piacere di guida secondo PEUGEOT, combinando audacia e innovazione tecnologica. Il giorno successivo, sabato 14 giugno, alle ore 12:30, la E-208 GTi ha preso il via sui 13,626 km del prestigioso circuito di Le Mans. A bordo del veicolo erano presenti due figure di spicco: John Elkann, CEO di Stellantis, e Alain Favey, CEO di PEUGEOT.
Quest’evento arriva a 40 anni dalla nascita della leggendaria 205 GTi, consolidando ulteriormente il legame tra passato e futuro del marchio. La nuova E-208 GTi non è solo una celebrazione del retaggio PEUGEOT, ma un passo avanti nel design e nella sostenibilità. La parata delle trenta 205 GTi in pista è stata arricchita dalla presenza di un modello eccezionale, la primissima 205 GTi, guidata da piloti VIP come Jean-Philippe Imparato e Jean-Marc Finot.
È stato un momento emozionante per Jean-Marc Finot, coinvolto sia nella progettazione della classica 205 GTi, sia nello sviluppo della nuova E-208 GTi da parte di PEUGEOT Sport. Questa unione armoniosa tra innovazione e tradizione esprime appieno i valori di *Allure*, Emotion ed *Excellence* di PEUGEOT, indiscutibili simboli di design accattivante, piacere di guida e qualità francese senza compromessi.
PEUGEOT, con la sua ampia gamma di veicoli elettrici, continua a porsi come pioniere nel settore automobilistico europeo. L’introduzione della nuova E-208 GTi segna un passo significativo nel suo impegno verso le prestazioni e l’innovazione, seguendo le orme di modelli iconici e guardando a un futuro sempre più sostenibile.
