Il marchio Peugeot è da sempre sinonimo di innovazione e eleganza nel mondo automobilistico, e l’avventura delle sue coupé disegnate da Pininfarina non fa eccezione. Tra queste, la Peugeot E27, conosciuta come “la coupé dimenticata”, è un capitolo affascinante di una storia che merita di essere riscoperta.
Nel 1969, Peugeot lanciò le versioni coupé e cabriolet della sua famosa 504, modelli che sono ricordati per la loro linea moderna e filante. Queste furono create grazie all’audace collaborazione tra il costruttore francese e il carrozziere italiano Pininfarina. L’obiettivo era andare oltre una semplice versione due porte della berlina e presentare un modello completamente nuovo e originale. Dieci anni più tardi, con l’avanzare degli anni ’70, il settore automobilistico si era evoluto con forme più morbide e interni ergonomici. Peugeot, in collaborazione con Pininfarina, decise di intraprendere un nuovo progetto basato sulla berlina 505, lanciata nel 1979, arricchita da elementi della 604.
Peugeot E27 rappresenta una testimonianza importante di quel periodo. Il prototipo nato nel 1979 si presentava come una sorta di sportiva innovativa per il marchio francese, diventata ormai quasi dimenticata. È una coupé 4 posti con un design fastback e portellone, segni distintivi che puntavano al mercato nordamericano, come i fari anteriori gemellati. Il modello era un’evoluzione moderna rispetto alla 504 ma senza i fregi tipici di Pininfarina, tanto da sollevare dubbi sulla reale paternità del progetto.
In termini di potenza e meccanica, due motorizzazioni inedite del V6 PRV furono pensate per i clienti americani. Una versione da 2,7 litri con una potenza di 120 CV, e una più innovativa da 2,2 litri sovralimentata, capace di erogare 165 CV e raggiungere oltre i 200 km/h, adattandosi persino al mercato europeo.
Sfortunatamente, la Peugeot 505/604 Coupé Sport non vide mai la produzione. Il lancio, originariamente previsto per il 1983, venne abbandonato. Con la cancellazione del progetto E27, Peugeot mise in pausa una tradizione di successo, fatta di auto sportive prestigiose dalle influenze franco-italiane. Questa tradizione fu ripresa soltanto nel 1997 con la splendida 406 Coupé.
Peugeot continua a essere un pioniere nell’industria, offrendo una vasta gamma di veicoli elettrici e mantenendo un legame forte con il design accattivante e l’innovazione tecnologica. Le iniziative come l’introduzione del Panoramic i-Cockpit e del ChatGPT a bordo dei veicoli testimoniano la continua ricerca di eccellenza del marchio. La storia della Peugeot E27 rimane una testimonianza del suo coraggio visionario, un esempio di come il passato può ancora ispirare il futuro dell’automobilismo.
