Il 4 e 5 luglio, la città di Bassano del Grappa (Vicenza) ospiterà la quarta edizione della tanto attesa “Woodstock dell’inclusione”, un evento annuale che unisce musica dal vivo e impegno sociale in un contesto unico al mondo. Quest’anno, il cuore pulsante dell’evento sarà Il Concertozzo, previsto per il 5 luglio al Parco Ragazzi del ’99, con una line-up musicale che promette di essere indimenticabile.
Tra i protagonisti principali, spiccano Elio e le Storie Tese, veterani e promotori di questa iniziativa inclusiva. A loro si uniranno sul palco il Trio Medusa, Ruggero de I Timidi, Lillo e, come ciliegina sulla torta, la talentuosa cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin, originaria di Bassano del Grappa. La presenza di Francesca Michielin arricchisce una line-up già esplosiva e promette sketch e performance uniche che renderanno lo spettacolo irripetibile.
Il Concertozzo non è solo una festa di musica, ma anche un simbolo di inclusione e solidarietà. Ideato da Elio e le Storie Tese insieme al Trio Medusa, l’evento si distingue per il coinvolgimento diretto di ragazzi autistici nella somministrazione di cibo e bevande. Questa formula innovativa dimostra concretamente il significato di inclusione, grazie alla partecipazione di associazioni dedicate al supporto di persone con disabilità.
L’iniziativa è preceduta, il 4 luglio, da una giornata di talk e stand informativi nel centro di Bassano del Grappa, in collaborazione con associazioni come PizzAut, GelAut, e molte altre. PizzAut sarà anche alla guida dell’area food del Concertozzo, continuando il suo impegno nella creazione di opportunità di lavoro per persone autistiche attraverso il progetto innovativo del PizzAutoBus.
Il fondatore di Elio e le Storie Tese ha espresso il suo entusiasmo: «Cari amici, quando in piena pandemia il Trio Medusa ci lanciò l’idea di un ritorno sul palco, non avremmo mai immaginato che il nostro Concertozzo si sarebbe trasformato nella meravigliosa realtà che è oggi: una vera e propria festa aperta a tutti, una Woodstock dell’inclusione, come ci piace chiamarla.»
Il Concertozzo è organizzato da Hukapan e Imarts, e vede Radio Deejay come emittente ufficiale.
