Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacolo

Karma: 30 anni dopo esce la ristampa del loro primo iconico album “KARMA”

 

La storia dei Karma, una delle band più influenti del rock alternativo italiano degli anni ’90, rivive oggi con la riedizione del loro primo album omonimo, “Karma”. Pubblicato per la prima volta nel 1994, l’album è nuovamente disponibile a partire dal 27 giugno, grazie a Sony Music Italy, in una versione rinnovata che comprende sia il CD originale sia, per la prima volta, un doppio vinile d’oro da 180 grammi.

Formatisi a Milano, i Karma erano guidati da David Moretti, oggi creative director di Apple in California. Il gruppo comprendeva il chitarrista Andrea Bacchini, soprannominato “Il Conte”, Andrea Viti al basso (che più tardi si unirà agli Afterhours), Diego Besozzi alla batteria e Alessandro “Pacho” Rossi, uno dei percussionisti italiani più acclamati.

In quel tempo di fermento culturale e di integrazione tra musica, design grafico, letteratura e arte performativa, i Karma si sono distinti per la loro autentica tensione espressiva e la complessità artistica che caratterizzavano le loro produzioni musicali. La rielaborazione delle ruvidezze del grunge, le introspezioni del rock alternativo e le pulsazioni elettroniche degli anni ’80 erano tutte presenti nel loro sound distintivo.

La ristampa dell’album “Karma” viene proposta con un artwork rinnovato e due tracce bonus inedite: una versione piano e violoncello de “Il Cielo” e un arrangiamento acustico della stessa traccia. Queste novità sono esclusive per il vinile, acquistabile attraverso lo Store di Sony Music. La versione CD ripropone la copertina e la tracklist originale del 1994.

Si ricorda che l’album “Karma” è stato tra i primi lavori prodotti dalla celebre Jungle Sound di Fabrizio Rioda, luogo iconico per molte band italiane, tra cui Ritmo Tribale, Casinò Royale e Afterhours. Come ricorda Moretti, in quell’ambiente si sono sviluppate numerose collaborazioni: «Una rete, prima di tutto di amici. Capita così che in questo nostro primo album ci siano tanti “featuring”, prima ancora che diventasse prassi». Tra i contributi più noti, quello di Manuel Agnelli (Afterhours) in “Nascondimi” e Andrea Scaglia (Ritmo Tribale) in “Una Stella che Cade”.

Grazie a questo album, i Karma sono stati definiti “semina del rock alternativo italiano”, creando un legame profondo con fan che ancora oggi si rispecchiano nelle loro sonorità visceralmente autentiche. Il ritorno della band è segnato anche dall’acclamato terzo album “K3” nel 2023, che ha visto la band esibirsi in un tour sold-out in Italia, culminato a marzo a Santeria, Milano.

La tracklist completa del album “Karma” è la seguente:

1. Astronotus
2. Lo stato delle cose
3. Il cielo
4. Samsara
5. Cosa resta
6. Mantra
7. La Terra
8. Sunflower
9. Sabbia
10. Una stella che cade
11. Il volo
12. La differenza
13. Nascondimi
14. Astronotus

Questa ristampa rappresenta un’occasione unica per vecchi e nuovi fan di riscoprire un pezzo fondamentale della storia della musica italiana.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Spettacolo

Oggi, Marco Manini, meglio conosciuto come NOVE, presenta il suo nuovo singolo dal titolo provocatorio e significativo: “CANZONE DISPERATA CONTRO LA GUERRA”. Questo pezzo...

Spettacolo

ULTIMO ha fatto la storia ancora una volta, vendendo 250.000 biglietti in appena tre ore per il suo epico concerto “ULTIMO 2026 – LA...

Spettacolo

Cosa ci fanno 27 mila fan adoranti, urlanti, in un caldo martedì sera estivo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano? Aspettano la loro eroina:...

Spettacolo

L’estate romana si accende con una serie di concerti imperdibili all’Ippodromo delle Capannelle, dal 22 luglio al 1 agosto, all’interno del festival Rock in...