Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Società

Toyota porta “Aria a Colori” a Roma: inaugurato il murale “Transmission”

Toyota Motor Italia, in collaborazione con Retake ETS, ha inaugurato il murale “Transmission” nel sottopasso della Metro San Paolo, in viale Giustiniano Imperatore. Questo progetto, parte dell’iniziativa “Aria a Colori” e del programma Toyota WeHybrid, nasce con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita nelle città italiane attraverso l’arte urbana.

L’opera non solo arricchisce esteticamente uno degli snodi più frequentati della città, precedentemente caratterizzato da uno stato di decoro non all’altezza della rilevanza del luogo,  ma contribuisce in modo tangibile a rendere l’aria più pulita grazie a speciali vernici fotocatalitiche “mangia smog”, capaci di neutralizzare le sostanze nocive come gli NOx. Queste vernici, completamente naturali e inodori, trasformano ogni 100 mq di murales in un’area con effetti benefici pari a quelli di 100 mq di bosco. Questo intervento migliora la qualità dell’aria in una zona ad alta densità di traffico, offrendo un beneficio diretto ai residenti e a chi frequenta quotidianamente la metro.

Progettato dall’artista Amalia Tucci, “Transmission” rappresenta l’evoluzione della cittadinanza attiva. Al centro dell’opera, un volto respira aria pulita, mentre i circuiti elettrici, simbolo della connessione tra uomo, natura e tecnologia, si trasformano in fiori. Questo sistema rigenerativo armonioso simboleggia la capacità della cittadinanza di affrontare le sfide della sostenibilità attraverso una continua evoluzione, supportata dalle nuove tecnologie e dall’intelligenza artificiale. L’opera invita a riflettere sull’importanza di trasmettere conoscenze e valori per creare un futuro più consapevole e sostenibile.

Il progetto “Aria a Colori”, presentato a Roma ha già visto il suo debutto in città come Milano, Salerno, Bari e Arezzo, con risultati positivi che porteranno il coinvolgimento anche altre città italiane. Ogni nuova installazione segna un passo significativo nella trasformazione degli spazi urbani, rendendoli più vivibili e sostenibili per le comunità locali.

L’iniziativa nasce dall’entusiasmo e dall’impegno dei clienti Toyota coinvolti nella WeHybrid Race, una competizione amichevole che ha incoraggiato i partecipanti a percorrere chilometri in modalità elettrica, impegnandosi in una mobilità più responsabile e dando loro la possibilità di scegliere la realizzazione di progetti concreti per l’ambiente e la collettività. Questo sforzo collettivo ha portato alla realizzazione di straordinarie opere d’arte urbana nelle città italiane come “Trasmission”, che sottolineano l’importanza di un approccio sostenibile e condiviso alla mobilità.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Società

L’Automobile Club d’Italia, fondato a Torino nel lontano 23 gennaio 1905, ha recentemente celebrato il suo 120° anniversario con grande entusiasmo e una serie...

Società

Pininfarina ha annunciato la realizzazione di  “Orbis”, un oggetto unico e simbolico, donato a Sua Santità Papa Francesco durante l’udienza generale del mercoledì in...

Società

La leggendaria componente delle Spice Girls, Melanie C, ha collaborato con Apple Music e Apple Fitness+ per presentare il suo primo DJ Mix dedicato...

Società

Martedì 21 gennaio, alle 21:20 su Retequattro, Bianca Berlinguer conduce una nuova puntata di “È sempre Cartabianca”, il talk di approfondimento firmato Videonews. Al...