All’inizio del 2025 Ford introdurrà il Ranger Plug-In Hybrid, portando per la prima volta questa motorizzazione a bordo del pick-up più venduto in Europa. La nuova versione unirà la potenza elettrica alla versatilità e all’affidabilità che i clienti si aspettano da un veicolo da lavoro in grado di affrontare ogni sfida.
Il lancio del primo Ranger Plug-In Hybrid è fissato per il 2025 e rappresenterà un passo significativo nell’ampia gamma di opzioni motoristiche per i clienti alla ricerca di un pick-up di medie dimensioni.
Il Ranger Plug-In Hybrid sarà completamente integrato nell’ecosistema connesso Ford Pro, offrendo una gamma di servizi di ricarica, soluzioni software e assistenza su misura. Ciò consentirà alle aziende di massimizzare la loro produttività e semplificare la transizione verso i veicoli elettrici.
Questo Ranger Plug-In Hybrid supererà in coppia qualsiasi altro membro della famiglia Ranger, combinando un motore a benzina Ford EcoBoost da 2,3 litri con un motore elettrico e un sistema di batterie ricaricabili. Grazie a questa combinazione, potrete percorrere oltre 45 chilometri in modalità completamente elettrica. Questa capacità di guida a zero emissioni si apre a nuove opportunità per i proprietari di aziende, specialmente nelle città che stanno introducendo “zone a basse emissioni”. Tutto ciò, senza sacrificare le eccezionali prestazioni del Ranger: il carico massimo rimorchiabile resta di 3.500 kg, in linea con il resto della gamma.
Inoltre, il Ranger Plug-In Hybrid sarà dotato di Pro Power Onboard, che permetterà ai clienti di alimentare strumenti elettrici ad alto consumo direttamente dalle prese di corrente presenti sia nel pianale di carico che nell’abitacolo. In questo modo, i generatori rumorosi, ingombranti e pesanti potranno rimanere in deposito, liberando spazio per altre attrezzature e strumenti all’interno del veicolo.
Oltre a garantire elettricità su richiesta, le modalità di guida a zero emissioni del Ranger Plug-In Hybrid offriranno ai clienti la massima flessibilità nel decidere come e quando utilizzare l’energia della batteria.
