Dal 1982, con l’introduzione della prima Biturbo, equipaggiata con i pneumatici Cinturato P7, fino alla GranTurismo Folgore completamente elettrica con P Zero Elect, Pirelli è stato il compagno fedele nella lunga storia delle granturismo Maserati. Queste automobili, sinonimo di sportività e comfort, sono rimaste fedeli a queste qualità fondamentali nonostante le molte evoluzioni avvenute nel corso dei decenni. Oggi, Pirelli offre equipaggiamenti su misura per le auto che simboleggiano questa tradizione: P Zero e P Zero Elect per la Maserati GranTurismo e GranTurismo Folgore, mentre per i collezionisti di Maserati Biturbo è stato creato un nuovo Cinturato P7 della linea Collezione, presentato di recente al Salone Auto e Moto d’Epoca di Bologna. Tutti questi pneumatici sono stati sviluppati in collaborazione con Maserati, come indicato dalla marcatura MGT sul lato del pneumatico.
Per l’attuale generazione di GranTurismo, che comprende versioni a motore tradizionale ed elettrico, Pirelli ha creato tre diversi equipaggiamenti, con dimensioni specifiche per l’asse anteriore (20″) e posteriore (21″). Per la stagione calda, la GranTurismo a motore a combustione interna utilizza il Pirelli P Zero, mentre la GranTurismo Folgore è dotata del P Zero Elect, appositamente progettato per veicoli elettrificati. Per offrire prestazioni e maneggevolezza anche in condizioni climatiche fredde, la GranTurismo può essere equipaggiata con il Pirelli P Zero Winter, approvato da Maserati come la scelta ideale per entrambe le motorizzazioni invernali. Il P Zero è un pneumatico UHP (Ultra High Performance) preferito dalle case automobilistiche di prestigio per i loro modelli ad alte prestazioni. È stato sviluppato utilizzando modellazione e simulazione virtuale per adattarsi in modo preciso alle specifiche di ogni veicolo, seguite da rigorosi test su pista per ottimizzare le prestazioni sia del pneumatico che della vettura stessa. Maserati ha posto particolare enfasi sul comfort di guida e sul rumore, soprattutto per i pneumatici P Zero Elect destinati alla GranTurismo Folgore. Le mescole di ultima generazione consentono accelerazioni laterali e longitudinali elevate, caratteristiche distintive delle auto granturismo.
La prima GT di Maserati prodotta su scala industriale risale agli inizi degli anni Ottanta. È la Biturbo, una coupé compatta ad alte prestazioni che nasceva gommata Pirelli Cinturato P7. Questo pneumatico, derivato direttamente dall’esperienza nel Campionato Mondiale Rally, è stato il primo ultraribassato a essere introdotto sul mercato. La sua caratteristica era una copertura dal fianco più basso rispetto alla larghezza del battistrada come mai si era vista prima, aumentando di molto la tenuta in curva dell’auto. Il Cinturato P7 diventò presto uno dei pneumatici di punta per le vetture high performance e sarebbe stato poi fornito in primo equipaggiamento sulla Biturbo S, la versione potenziata e ancora più sportiva introdotta esattamente quarant’anni fa, nel 1983. Oggi il Cinturato P7 torna in gamma per la Maserati Biturbo nella misura 205/55 R14 nel catalogo della linea Pirelli Collezione, dedicata alle auto classiche. Questo Cinturato P7, marcato MGT, è stato riportato in vita in collaborazione con Maserati Classiche e si caratterizza per un aspetto del tutto simile all’originale, sia nel disegno battistrada sia nel lettering, ma realizzato con materiali e tecnologie moderne. Insieme ai collaudatori Pirelli, il nuovo pneumatico è stato inoltre testato dallo stesso collaudatore Maserati che ha sviluppato la Biturbo 40 anni fa, ritrovando lo stesso carattere di sportività, ora unito a una maggiore sicurezza soprattutto su bagnato e in condizioni di scarsa aderenza.
