Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Motori

Mazda: stabilimenti carbon neutral in tutto il mondo entro il 2035

Mazda Motor Corporation ha annunciato il proprio impegno a rendere carbon neutral i propri stabilimenti nel mondo entro il 2035, nell’ambito dell’obiettivo di raggiungere la neutralità al carbonio dell’intera catena di approvvigionamento Mazda entro il 2050.

La Casa giapponese reputa responsabilità fondamentale di tutte le case automobilistiche fare la propria parte per frenare il riscaldamento globale riducendo le emissioni di CO2 in ogni fase della produzione dei veicoli, compresi produzione, trasporto, utilizzo e riciclaggio dei veicoli stessi. Di conseguenza, Mazda si è attivamente impegnata in diverse iniziative per le zero emissioni di carbonio.

Per raggiungere la neutralità al carbonio entro il 2035nei propri stabilimenti in tutto il mondo, Mazda continuerà a lavorare a stretto contatto con i suoi partner e si concentrerà su tre aree: (1) risparmio energetico, (2) passaggio alle energie rinnovabili, (3) introduzione di combustibili carbon neutral per i trasporti al proprio interno.

La prima area si concentra sugli sforzi di risparmio energetico durante i processi di produzione dei veicoli, che emettono grandi quantità di CO2. Fra questi ci sono la riduzione dell’energia termica attraverso lo sviluppo di vernici a polimerizzazione a bassa temperatura e il miglioramento dell’efficienza di trasformazione dell’energia ottimizzandone la tecnologia di trattamento.

Per quanto riguarda la seconda area, cioè il passaggio alle energie rinnovabili, Mazda riconosce l’importanza non solo di compiere passi avanti verso la neutralità al carbonio dell’Azienda, ma anche di contribuire alla crescita dell’economia locale in cui hanno sede i suoi stabilimenti. Mazda parteciperà in modo proattivo nella regione di Chugoku agli sforzi del Carbon Neutral Electricity Promotion Subcommittee, che punta ad espandere la domanda e l’offerta di elettricità a emissioni zero in tutta la regione. Inoltre, Mazda sta prendendo in considerazione varie forme di decarbonizzazione, come la generazione di energia a emissioni di carbonio ridotte/zero nei propri impianti e l’approvvigionamento di elettricità da fornitori di energia rinnovabile.

Per l’introduzione di combustibili carbon neutral, la terza area, Mazda sta lavorando per impiegare per i trasporti al proprio interno dei combustibili ad emissioni zero di carbonio, nell’ambito della Hiroshima Council for Automotive Industry-Academia-Government Collaboration, che promuove l’uso effettivo dei biocarburanti di prossima generazione.

Inoltre, Mazda sfrutterà le iniziative condotte in Giappone e le utilizzerà come base per implementare l’approccio ottimale per ciascuna struttura al di fuori del proprio Paese.

Attraverso questi sforzi, la Casa di Hiroshima continuerà a compiere passi costanti verso la massima sfida di rendere carbon neutral l’intera catena di approvvigionamento entro il 2050.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Il 22 settembre, BYD, azienda leader a livello globale nella fabbricazione di veicoli a energia sostenibile, ha celebrato la realizzazione del 500.000° BYD DOLPHIN....

Motori

Dacia si conferma sempre all’avanguardia nel suo impegno a semplificare la vita dei suoi clienti. Con una concezione ispirata alla versatilità di un coltellino...

Motori

Ieri la tanto attesa Triumph da Motocross 250 è stata finalmente presentata al pubblico presso il Los Angeles Memorial Coliseum, in California, all’apice della...

Motori

Dopo la grande presentazione ufficiale della Nuova Fiat 600e presso il Lingotto il 4 luglio, FIAT ha annunciato l’arrivo di una versione ibrida, prevista...