Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Moda

Panini Comics presenta “Come customizzare le sneakers”

Panini Comics presenta un nuovo volume che appassionerà tutti gli amanti delle sneakers. Come customizzare le sneakers (già disponibile in libreria, fumetteria e sul sito Panini) è un vero e proprio manuale per coloro che vogliono rendere iconiche le proprie scarpe, trasformandole in “pezzi d’arte” rari e unici.

Figlia della cultura americana, la personalizzazione delle sneakers si espande fino al Giappone dove sono diversi i maestri della tomaia ad essersi distinti per i loro lavori. Per i più fanatici di sneakers è infatti impossibile limitarsi solo all’acquisto, anche se si tratta di brand iconici che hanno influenzato la cultura della moda oltrepassando i confini dello sport. Come customizzare le sneakers è quindi il manuale perfetto per apprendere le migliori tecniche di personalizzazione, dalle più semplici – che si completano nell’arco di una settimana – alle più complesse e professionali, con la lavorazione e modifica della tomaia.

Il manuale propone nove diversi progetti completi di istruzioni dettagliate e un ricco apparato illustrato di tutto il work in progress per imparare ogni tecnica di customizzazione dai migliori esperti. Il volume si apre con Scegliere i colori, una guida all’acquisto degli smalti acrilici ad acqua con straordinarie capacità coprenti: i migliori per questo tipo di lavoro. Con Colorare un elemento si affronta l’utilizzo del colore per la personalizzazione della sneakers. Nel terzo case study – Carta per decalcomanie ad acqua – si esplora la tecnica dell’idrografia usata per trasferire stampe sulle sneaker usando una stampante e la carta adatta per questo lavoro. Si prosegue poi con lo Stencil painting, che si avvale dell’utilizzo di stencil e aerografo e con lo Stile cartoon, per rendere le proprie calzature come uscite da un fumetto. La Colorazione street art proposta nel sesto progetto illustra come ottenere una perfetta customizzazione utilizzando l’aerografo per creare i giusti gradienti. Il penultimo progetto, Riprogettazione di un singolo elemento, illustra come riuscire a ricreare modelli che di solito sono disponibili sul mercato solo in edizione limitata. Il manuale si conclude con la Customizzazione All Upper, l’ultimo processo per veri esperti e super appassionati che guida lo sneakerhead nel ridisegnare l’intera tomaia passo dopo passo con il metodo All Upper.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Moda

Prénatal ha recentemente lanciato la sua nuova linea di abbigliamento premium, dedicata ai neonati da 0 a 9 mesi. Questa nuova collezione si concentra...

Moda

La moda e e gli accessori hanno sempre avuto un legame molto stretto. Da sempre, infatti, questi sono stati l’elemento distintivo di un outfit...

Moda

Harmont & Blaine ha pensato al regalo perfetto per il papà moderno: gli accessori della collezione PE23. La nuova linea presenta una vasta scelta...

Moda

Bata ha lanciato una nuova collezione di sneaker adatte a tutti i gusti e stili. Il claim “E tu che sneaker sei?” è il...