Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Focus

Serie speciale TECHROAD: un pizzico di sportività per Dacia

In Italia, Dacia oltrepassa la soglia del 3% di market share, posizionandosi come 11° marchio nel ranking di brand in Italia. Un marchio sempre in crescita dal 2006, anno di lancio in Italia, e che nel 2018 ha visto l’affermarsi di due pilastri: Nuovo Duster, come 2° SUV più venduto ai privati con un record di 23.648 immatricolazioni, e Sandero, che entra nella Top 5 modelli nel segmento B a privati e che, con 26.081 immatricolazioni a fine 2018, segna un record assoluto dal lancio nel 2008.

L’ambizione di Dacia è quella di entrare stabilmente nella Top 10 tra i brand in Italia, con Duster 1° SUV venduto a privati e Sandero sul podio del segmento B per vendite a privati. Per rafforzare questo concetto, Dacia presenta oggi la nuova serie speciale trasversale TECHROAD, quinta serie speciale per il marchio.

La Serie Speciale Techroad si distingue esteticamente per due nuove tinte esclusive: Rosso Fusion e Grigio Magnete. Per Sandero Stepway, Logan MCV, Lodgy e Dokker il design esterno è completato dai cerchi Flexwheel 16″ BI-TONO, specchietti con stripping rosso e badge TECHROAD;  Duster, invece, adotta cerchi in lega da 17″ Maldive diamantati, specchietti Shiny Black con stripping rosso e badge TECHROAD. Su Duster e Sandero, questa serie speciale integra uno stripping laterale firmato TECHROAD. La serie, inoltre dispone di tutto ciò che ormai è presente in un abitacolo di ultima generazione come il sistema Media Nav Evolution compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, oltre a  sensori di parcheggio e Parking Camera posteriore, la Multiview Camera ed il sistema Keyless Entry, grazie al quale è possibile aprire e chiudere le portiere senza l’utilizzo delle chiavi.

Ulteriore grande novità è l’arrivo del nuovo motore 1.3L TCe FAP, di derivazione dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e Daimler, declinato in due potenze: 130cv e 150cv. Con questo motore, lanciato su Duster Dokker e Lodgy, la gamma Dacia presenta ora il 100% delle motorizzazioni turbo benzina, affiancandosi al motore 0.9 TCe, già presente su Sandero e Logan MCV.

I prezzi col motore 1.3 TCe FAP partono da 16.350 euro. Cʼè anche una formula con finanziamento per 5 anni e possibilità di riscatto, cambio modello o restituzione a fine periodo. Per Sandero Techroad si parte da 12.450 euro, attorno ai 14.000 euro per Lodgy e Dokker.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement
Advertisement

Ti potrebbe interessare

Motori

Dacia si conferma sempre all’avanguardia nel suo impegno a semplificare la vita dei suoi clienti. Con una concezione ispirata alla versatilità di un coltellino...

Test

Dacia rappresenta oggi sul mercato internazionale la risposta per chi desidera una vettura di qualità, con un design moderno, ad un prezzo accessibile. Nuova...

Motori

Lanciata nel 2021, Dacia Spring ha conquistato immediatamente il favore del pubblico, registrando oltre 110.000 ordini. Nel corso del 2022, si è affermata come...

Test

La nuova Dacia Jogger è un’auto altamente versatile e multiuso, una scelta di successo per coloro che hanno bisogno di spazio, ma desiderano anche...