Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Società

ACI-Istat: statistiche degli incidenti stradali in Italia nel 2023

Nel corso del 2023, le statistiche riguardanti l’incidentalità stradale in Italia hanno mostrato un leggero miglioramento nel numero delle vittime, nonostante un lieve aumento degli incidenti e dei feriti. Secondo il Rapporto ACI-ISTAT, l’anno scorso sono stati registrati 166.525 incidenti (+0,4%), con 3.039 morti (-3,8%) e 224.634 feriti (+0,5%). Rispetto al 2019, considerato un benchmark per il decennio 2021-2030, si sono osservate diminuzioni significative: -3,3% negli incidenti, -4,2% nelle vittime e -6,9% nei feriti.

Il costo sociale complessivo degli incidenti stradali ha raggiunto i 22,3 miliardi di euro, di cui 18 miliardi per lesioni alle persone e 4,3 miliardi per danni alle cose, rappresentando l’1,1% del PIL nazionale. Il tasso di mortalità nel 2023 è stato di 5,2 morti ogni 100.000 abitanti, con 13 regioni sopra la media nazionale e un aumento nei grandi comuni, che hanno registrato un tasso di mortalità di 4,6 per 100.000 abitanti.

Le cause principali degli incidenti stradali sono state la distrazione (15,1%), il mancato rispetto di precedenza o semaforo (12,9%) e la velocità eccessiva (8,4%). Complessivamente, queste tre cause hanno determinato il 36,5% degli incidenti. Si è notata un’esposizione al rischio di mortalità maggiore per conducenti di biciclette e monopattini elettrici, così come per i pedoni coinvolte in incidenti con auto e veicoli industriali.

Le vittime per mezzo di trasporto hanno evidenziato aumenti per i monopattini e le biciclette elettriche, mentre sono diminuiti gli occupanti di autocarri, motociclisti, occupanti di auto e ciclomotoristi. L’età delle vittime è variata, con un aumento significativo tra i 75-79 anni (+23,6%) e un aumento anche per le fasce 5-9 anni e 45-49 anni.

Infine, le sanzioni per violazioni stradali hanno raggiunto i 6,8 milioni nel 2023, con le violazioni alla disciplina della sosta e alla guida troppo veloce come le più comuni. Le multe per mancato uso del casco sono aumentate del 52%, mentre quelle per guida in stato di ebbrezza sono cresciute del 3,6%.

 

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Spettacolo

Da venerdì 4 aprile sarà in radio e in digitale “END OF THE WORLD”, il nuovo singolo di MILEY CYRUS, estratto dall’attesissimo nuovo album di...

Motori

Mazda entra con decisione nel segmento delle auto elettriche con la nuova Mazda6e, un modello che combina design raffinato, tecnologia avanzata e un’autonomia competitiva....

Motori

La Renault Megane E-Tech Electric si rinnova con un’offerta semplificata e arricchita di novità tecnologiche, confermandosi una delle compatte elettriche più innovative del mercato....

Spettacolo

Leo Gassmann torna sulle scene musicali con un nuovo singolo emozionante, “E poi sei arrivata tu”, disponibile da venerdì 4 aprile su tutte le...