Connect with us

Ciao, cosa stai cercando?

Società

Lo stabilimento Michelin di Alessandria festeggia i suoi primi 50 anni

Il 2021 segna il raggiungimento di un traguardo importante per lo stabilimento Michelin di Alessandria, che compie 50 anni.

Costruito nel 1971, è oggi un riferimento nel panorama degli stabilimenti europei Michelin e occupa più di 900 persone, impegnate nella realizzazione di pneumatici autocarro.

Nell’anno del 50° anniversario, a fine febbraio lo stabilimento Michelin di Alessandria ha festeggiato un ulteriore traguardo: la produzione del 30.000.000° pneumatico, un Michelin X-Line Energy T per rimorchi/semi-rimorchi a lunga percorrenza. Una nuova gamma dedicata principalmente al mercato dell’America del Nord, che strizza l’occhio all’ambiente grazie ai bassi consumi di carburante e alle ridotte emissioni di CO2.

Oltre alla sostenibilità dei prodotti, anche la sostenibilità dei processi produttivi è un fattore di competitività strategico per Michelin, che nei suoi impianti produttivi italiani – Michelin è il primo fabbricante di pneumatici in Italia con una capacità produttiva installata di 14 milioni di pneumatici anno nei suoi stabilimenti di Cuneo ed Alessandria – ha già ridotto del 50% il suo footprint ambientale tra il 2005 ed il 2020, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità di carbonio entro il 2050.

Per festeggiare questo compleanno, è stato anche realizzato un murale all’ingresso dello stabilimento che, come già accaduto in occasione dell’inaugurazione dello European Distribution Center di Torino, racconta attraverso la street-art i temi cardine della strategia di Michelin: le Persone, il Progresso ed il Pianeta.

Nella parte sinistra, l’attenzione per le persone è rappresentata dalle tre mani protese verso un unico obiettivo, simboleggiato dalla sfera rossa. A destra troviamo il pianeta, identificato nelle foglie stilizzate di Hevea Brasiliensis, più comunemente chiamato caucciù, componente fondamentale dei pneumatici Michelin ed ecologico al 100%. Infine, al centro, un camaleonte – emblema dell’adattamento – che si aggrappa al simbolo dell’infinito, rappresenta l’innovazione ed il progresso continuo.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Ti potrebbe interessare

Società

Michelin ha ufficialmente annunciato che la selezione 2026 della prestigiosa Guida MICHELIN Italia sarà svelata a Parma, nel cuore dell’Emilia-Romagna. Questa conferma rappresenta un...

Società

Michelin presenta il nuovo pneumatico MICHELIN City Touring, progettato per garantire sicurezza, durata e leggerezza ai ciclisti urbani. Ideale per il commuting e il...

Motori

Il grande ritorno di Lancia nei rally si arricchisce di un alleato d’eccezione: Michelin, che diventa il fornitore ufficiale di pneumatici per il Trofeo...

Motori

Michelin continua a innovare nel settore dei pneumatici con il nuovo MICHELIN Primacy 5, progettato per offrire maggiore durata, sicurezza e un ridotto impatto...